Cerignola: frode da 20 milioni nel commercio di auto, sequestrati 51 veicoli

1' di lettura 07/07/2023 - I Finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno scoperto una frode fiscale da oltre 20 milioni di euro nell’importazione di auto dall’estero.

Dai controlli avviati nei confronti di due attività commerciali di Cerignola è emerso che le due imprese, una ditta individuale ed una srl, avevano omesso di presentare le prescritte dichiarazioni fiscali e non avevano conservato le scritture contabili obbligatorie, in tal modo ostacolando la ricostruzione dei ricavi conseguiti.

I finanzieri hanno esaminato i conti correnti delle imprese, eseguito controlli incrociati presso clienti e i fornitori e chiesto notizie agli organi collaterali esteri. Ne è scaturito un contesto di frode che, utilizzando lo stesso modus operandi, è stato allargato anche ad altri settori merceologici quali le parti di ricambio di autoveicoli, il commercio di alimenti e bevande e di pellet da riscaldamento in totale evasione d’imposta. Le attività ispettive hanno permesso di rilevare oltre 20 milioni di ricavi non dichiarati e più di 2,5 milioni di Iva dovuta e non versata nelle casse dello Stato.

Il titolare delle due attività commerciali è stato denunciato alla Procura di Foggia che, sulla base del quadro indiziario raccolto, ha ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari l’emissione di specifici provvedimenti di sequestro preventivo. I finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno quindi posto sotto sequestro 51 autovetture e le disponibilità finanziarie rinvenute sui conti delle società e del loro titolare, per quasi 100.000 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 07-07-2023 alle 12:29 sul giornale del 08 luglio 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eixq





logoEV
qrcode